yesterday |
In Nagorno Karabakh si rischia la pulizia etnica. Un’idea razzista e sessista del rock. |
Transcribed |
9/21/23 |
Le scuole incendiate in Belgio per protestare contro l'educazione sessuale. I coltivatori di cocco thailandesi schiavizzano i macachi. |
Transcribed |
9/20/23 |
Il Canada accusa l’India di un omicidio politico. Perché si parla di nuovo del silenzio di Pio XII sull’Olocausto. |
Transcribed |
9/19/23 |
I costi della Brexit spingono Londra verso l’Europa. Cosa c’è dietro l'indagine per l’impeachment di Joe Biden. |
Transcribed |
9/18/23 |
Cosa sappiamo della nuova ondata di covid. Negli Stati Uniti i lavoratori dell’auto scioperano compatti. |
Transcribed |
9/15/23 |
Perché a Lampedusa stanno arrivando così tanti migranti. Donna, vita, libertà: un anno di rivolte in Iran. |
Transcribed |
9/14/23 |
Le alluvioni in Libia nella cronaca di una giornalista a Bengasi. Perché Finlandia, Svezia e Paesi Bassi vietano l’uso dei telefoni a scuola |
Transcribed |
9/13/23 |
Kim Jong-un in Russia per offrire armi in cambio di aiuti. Cos’è l’abaya, la tunica islamica vietata nelle scuole francesi. |
Transcribed |
9/12/23 |
Le tensioni internazionali ostacolano gli aiuti in Marocco. Il processo allo stato italiano per la crisi climatica. |
Transcribed |
9/11/23 |
Cinquant’anni fa il golpe in Cile, da Santiago ne parla Evgeny Morozov. Gli insegnanti sudcoreani scendono in piazza contro i genitori. |
Transcribed |
9/8/23 |
In Israele parlare di apartheid non è più un tabù. Anche senza attori statunitensi la Mostra del cinema di Venezia è stata un successo. |
Transcribed |
9/7/23 |
New York chiude le porte a Airbnb. La nazionale femminile di calcio spagnola licenzia il suo allenatore. |
Transcribed |
9/6/23 |
Perché si parla di nuovo di Ustica? Risponde un corrispondente francese. Alla Russia non conviene riaprire l’accordo sui cereali ucraini. |
Transcribed |
9/5/23 |
I siriani in piazza contro il regime. Nonostante quattro incriminazioni, Donald Trump resta il repubblicano più popolare. |
Transcribed |
9/4/23 |
La Cina rallenta e si chiude. Come sono spariti duemila reperti dal British Museum. |
Transcribed |
9/1/23 |
I viaggi di Zerocalcare, parte 5 |
Transcribed |
8/31/23 |
I viaggi di Zerocalcare, parte 4 |
Transcribed |
8/30/23 |
I viaggi di Zerocalcare, parte 3 |
Transcribed |
8/29/23 |
I viaggi di Zerocalcare, parte 2 |
Transcribed |
8/28/23 |
I viaggi di Zerocalcare, parte 1 |
Transcribed |
8/25/23 |
I viaggi di Paolo Giordano, parte 5 |
Transcribed |
8/24/23 |
I viaggi di Paolo Giordano, parte 4 |
Transcribed |
8/23/23 |
I viaggi di Paolo Giordano, parte 3 |
Transcribed |
8/22/23 |
I viaggi di Paolo Giordano, parte 2 |
Transcribed |
8/21/23 |
I viaggi di Paolo Giordano, parte 1 |
Transcribed |
8/18/23 |
I viaggi di Luciana Castellina, parte 5 |
Transcribed |
8/17/23 |
I viaggi di Luciana Castellina, parte 4 |
Transcribed |
8/16/23 |
I viaggi di Luciana Castellina, parte 3 |
Transcribed |
8/15/23 |
I viaggi di Luciana Castellina, parte 2 |
Transcribed |
8/14/23 |
I viaggi di Luciana Castellina, parte 1 |
Transcribed |
8/11/23 |
I viaggi di Vinicio Capossela, parte 5 |
Transcribed |
8/10/23 |
I viaggi di Vinicio Capossela, parte 4 |
Transcribed |
8/9/23 |
I viaggi di Vinicio Capossela, parte 3 |
Transcribed |
8/8/23 |
I viaggi di Vinicio Capossela, parte 2 |
Transcribed |
8/7/23 |
I viaggi di Vinicio Capossela, parte 1 |
Transcribed |
8/4/23 |
I viaggi di Alice Rohrwacher, parte 5 |
Transcribed |
8/3/23 |
I viaggi di Alice Rohrwacher, parte 4 |
Transcribed |
8/2/23 |
I viaggi di Alice Rohrwacher, parte 3 |
Transcribed |
8/1/23 |
I viaggi di Alice Rohrwacher, parte 2 |
Transcribed |
7/31/23 |
I viaggi di Alice Rohrwacher, parte 1 |
Transcribed |
7/28/23 |
Perché il golpe in Niger preoccupa l’Europa. Tante donne scelgono di viaggiare da sole. |
Transcribed |
7/27/23 |
Dietro la scomparsa del ministro degli esteri cinese. Quando le copertine dei dischi erano opere d’arte. |
Transcribed |
7/26/23 |
La gravissima crisi politica in corso in Israele. L’intelligenza artificiale saprà mai tradurre Hemingway? |
Transcribed |
7/25/23 |
Difendere la Val d’Orcia dagli eccessi del turismo. Perché in Australia aumentano i nuovi poveri. |
Transcribed |
7/24/23 |
Decine di morti in Kenya nelle manifestazioni contro l’aumento delle tasse. Gli integratori alimentari servono davvero? |
Transcribed |
7/21/23 |
Il voto di domenica in Spagna riguarda tutta Europa. Sei romanzi per l'estate consigliati da un libraio. |
Transcribed |
7/20/23 |
Patrick Zaki è stato graziato. Dopo 64 anni Barbie debutta al cinema. |
Transcribed |
7/19/23 |
La Francia rimborsa chi ripara i vestiti invece di buttarli. Milan Kundera raccontato da Sandro Ferri di e/o. |
Transcribed |
7/18/23 |
Cosa prevede l’accordo tra Europa e Tunisia per fermare i migranti. In Messico due giornalisti sono stati assassinati in una settimana. |
Transcribed |
7/17/23 |
Gli attori scioperano e Hollywood si ferma. Anche l’economia soffre il caldo. |
Transcribed |
7/14/23 |
Il veto della Russia blocca gli aiuti dell’Onu alla Siria. Quanto costa fare i turisti nello spazio. |
Transcribed |
7/13/23 |
L’Europa ha deciso di ripristinare il 20 per cento delle superfici naturali. Donne che invecchiano con le amiche. |
Transcribed |
7/12/23 |
Chi vuole l’Ucraina nella Nato. Nel nordest dell’India c’è un conflitto che nessuno vuole risolvere. |
Transcribed |
7/11/23 |
Perché le bombe a grappolo sono un’arma peggiore delle altre. Cos’è la vittimizzazione secondaria. |
Transcribed |
7/10/23 |
Mark Zuckerberg approfitta della crisi di Twitter. Un aereo della morte è tornato in Argentina. |
Transcribed |
7/7/23 |
Il caldo che c’è stato e quello che verrà. Quando la cronaca nera diventa intrattenimento |
Transcribed |
7/6/23 |
Come si vince il premio Strega. Il passato schiavista dei Paesi Bassi non si cancella con un discorso del re. |
Transcribed |
7/5/23 |
Jenin sotto attacco. L’acqua di Fukushima sarà riversata nell’oceano. |
Transcribed |
7/4/23 |
Le proteste in Francia diminuiscono ma i problemi restano. Chi era Victoria Amelina, la scrittrice ucraina uccisa in un attacco russo. |
Transcribed |
7/3/23 |
La corte suprema stravolge le regole di ammissione delle università statunitensi. Nei film e nelle serie rispuntano le sigarette. |
Transcribed |
6/30/23 |
Haiti abbandonata da tutti. Maria Antonietta da regina più odiata a icona pop. |
Transcribed |
6/29/23 |
L’estrema destra tedesca conquista il suo primo sindaco. Perché i musulmani vanno alla Mecca. |
Transcribed |
6/28/23 |
Come cambia il ruolo della Wagner in Africa. Un’onda femminista a Taiwan. |
Transcribed |
6/27/23 |
Il populismo di Boris Johnson non è stato come quello di Berlusconi e Trump. Il Guatemala rischia di trasformarsi in un regime autoritario. |
Transcribed |
6/26/23 |
La sfida della Wagner al potere di Putin. Le lotte per i diritti delle sex worker. |
Transcribed |
6/23/23 |
Serve ancora l’esame di maturità? In Colombia la pace è più vicina. |
Transcribed |
6/22/23 |
Il governo italiano vuole impedire alle coppie omosessuali di avere figli. Cosa c’entra Beyoncé con Nefertiti. |
Transcribed |
6/21/23 |
Come ha reagito l’opinione pubblica greca al naufragio della scorsa settimana. Se l’economia cinese non riparte. |
Transcribed |
6/20/23 |
La Svizzera ha votato per salvare i suoi ghiacciai. È di nuovo sotto processo Aleksej Navalnyj, il principale oppositore di Putin. |
Transcribed |
6/19/23 |
L’Unione europea usa l’intelligenza artificiale contro i migranti. L’antispecismo è un terremoto. |
Transcribed |
6/16/23 |
Le prime testimonianze sulla carestia in Corea del Nord. I Beatles tornano insieme con l’intelligenza artificiale. |
Transcribed |
6/15/23 |
In Germania è in corso un’imponente esercitazione aerea della Nato. I soldi sauditi nello sport globale. |
Transcribed |
6/14/23 |
Donald Trump torna in tribunale e stavolta rischia di più. Chi comanda all’Unesco. |
Transcribed |
6/13/23 |
Trent’anni di Silvio Berlusconi visti dalla stampa straniera. Un nuovo patto europeo minaccia il diritto d’asilo. |
Transcribed |
6/12/23 |
Perché il caso Snowden ha cambiato internet. La conquista dell’Everest, settant’anni fa. |
Transcribed |
6/9/23 |
Le conseguenze ambientali del crollo della diga in Ucraina. Il governo di Giorgia Meloni è contro le donne. |
Transcribed |
6/8/23 |
La vita oggi a Teheran. Un ex rapinatore diventato artista. |
Transcribed |
6/7/23 |
È cominciato il mese del pride e in Italia ci sono i soliti problemi. Lo scontro tra Polonia e Unione europea non è solo sulla giustizia |
Transcribed |
6/6/23 |
Una condanna fa esplodere le proteste in Senegal. A chi conviene la tensione tra Serbia e Kosovo. |
Transcribed |
6/5/23 |
Perché in tutto il mondo sempre più persone lasciano il lavoro. Un conflitto congelato nel Caucaso meridionale. |
Transcribed |
6/1/23 |
Una storia di molestie sessuali nella redazione del Guardian. Ascesa e caduta di Elizabeth Holmes, la grande truffatrice della Silicon valle |
Transcribed |
5/31/23 |
Iran e Afghanistan litigano per l’acqua. In Norvegia il futuro delle auto elettriche è già arrivato. |
Transcribed |
5/30/23 |
Cosa succede in Spagna dopo le dimissioni di Sánchez. Erdoğan presidente della Turchia per altri cinque anni. |
Transcribed |
5/29/23 |
Il pestaggio di Milano non è un caso isolato. Tutto quello che ci lascia Tina Turner. |
Transcribed |
5/26/23 |
Come si vive in Argentina con un’inflazione al 109 per cento. Il Festival di Cannes finisce sabato, ecco chi potrebbe vincere. |
Transcribed |
5/25/23 |
L’età giusta per cominciare a usare i social media. In Ecuador c’è un braccio di ferro tra il presidente e il parlamento. |
Transcribed |
5/24/23 |
Anche la Somalia colpita dalle alluvioni, sono 250mila gli sfollati. Alice Sebold e un tragico caso di scambio di persona |
Transcribed |
5/23/23 |
La Cina protesta contro i paesi del G7. La Ryanair vuole diventare la più grande compagnia aerea del mondo. |
Transcribed |
5/22/23 |
Chi è Ron DeSantis, lo sfidante di Trump alle primarie repubblicane. Il calcio femminile appassiona sempre più persone. |
Transcribed |
5/19/23 |
I paesi dell’Asia centrale si allontanano dalla Russia e guardano alla Cina. Perché aumentano i prezzi di frutta e verdura. |
Transcribed |
5/18/23 |
I fenomeni meteorologici di questi giorni sono epocali. In Grecia la ripresa economica c’è solo per la finanza. |
Transcribed |
5/17/23 |
L’importanza della Nakba per i palestinesi. A Hong Kong l’informazione libera sta sparendo. |
Transcribed |
5/16/23 |
In Thailandia i militari hanno perso le elezioni. Chiedere asilo negli Stati Uniti è sempre più difficile, anche per colpa di un’app. |
Transcribed |
5/15/23 |
Come abbassare i prezzi delle case per gli studenti. La Goldman Sachs risarcisce 2.800 donne discriminate sul lavoro. |
Transcribed |
5/12/23 |
Le elezioni più importanti del 2023 sono domenica in Turchia. Geopolitica di Eurovision. |
Transcribed |
5/11/23 |
Il vero motivo dell’arresto dell’ex premier pachistano Imran Khan. La differenza di stipendio tra giovani e anziani in Italia è raddoppiata. |
Transcribed |
5/10/23 |
La fine della pandemia. Mayotte, l’isola francese nell’oceano Indiano che non vuole migranti. |
Transcribed |
5/9/23 |
In Russia celebrazioni sottotono per la Giornata della vittoria. Dopo dodici anni finisce l’isolamento diplomatico della Siria di Assad. |
Transcribed |
5/8/23 |
Fuga dall’Afghanistan dei taliban. Come la cultura sudcoreana ha conquistato il mondo. |
Transcribed |
5/5/23 |
Re Carlo potrebbe sorprendere tutti. Perché l’intelligenza artificiale preoccupa i suoi stessi inventori. |
Transcribed |
5/4/23 |
Dopo tre mesi di sciopero della fame è morto in carcere un leader palestinese. Sono aumentati i paesi dove la stampa non è libera. |
Transcribed |
5/3/23 |
In Paraguay ha vinto di nuovo il Partito Colorado, al governo da settant’anni. Perché scioperano gli sceneggiatori di Hollywood. |
Transcribed |
5/2/23 |
La Spagna ad aprile ha toccato i 40 gradi . Esce oggi in Italia “Caro stronzo”, il nuovo romanzo di Virginie Despentes. |
Transcribed |
4/28/23 |
Il Cile nazionalizza il litio per sottrarlo alle grandi potenze. I guai della Juventus mostrano tutto quello che non va nel calcio globale. |
Transcribed |
4/27/23 |
Il Sudan precipita in una crisi umanitaria. L’esperienza di un maestro che impara dai bambini. |
Transcribed |
4/26/23 |
I pro e i contro della nuova candidatura di Joe Biden. La Venere di Botticelli e le altre opere d’arte sfruttate dal marketing. |
Transcribed |
4/24/23 |
In Russia nessuno può criticare Putin. Cosa significa per l’India diventare il paese più popoloso del mondo. |
Transcribed |
4/21/23 |
I cubani fuggono dalla crisi economica. Come convivere con gli orsi. |
Transcribed |
4/20/23 |
La Germania chiude con il nucleare. Geopolitica dei microchip. |
Transcribed |
4/19/23 |
Il grano ucraino fa litigare l’Europa. Macron usa la violenza della polizia per fermare le proteste. |
Transcribed |
4/18/23 |
Cosa succede in Sudan. Perché l’ultima fuga di notizie dal Pentagono è diversa dalle altre |
Transcribed |
4/17/23 |
Da Macron a Lula, i leader mondiali vanno da Xi Jinping. Come sta cambiando Twitter con Elon Musk. |
Transcribed |
4/14/23 |
Il declino dei contanti. Pinar Selek, la scrittrice turca che vive sotto processo. |
Transcribed |
4/13/23 |
L’esercito birmano bombarda i civili. In Italia fare figli è anche una questione di soldi. |
Transcribed |
4/12/23 |
La diffusione di documenti riservati del Pentagono. La temperatura degli oceani ha raggiunto il record di sempre. |
Transcribed |
4/11/23 |
Dimostrazione di forza cinese intorno a Taiwan. Una speranza per la pace in Yemen. |
Transcribed |
4/7/23 |
Nuova Zelanda, Scozia, Moldova, Finlandia: i maschi tornano al potere. Dalla parte delle drag queen. |
Transcribed |
4/6/23 |
Il Sudafrica si avvicina sempre più alla Russia. Perché la Nasa vuole tornare sulla Luna. |
Transcribed |
4/5/23 |
Ci sono novità per il processo Regeni. Migliaia di nordcoreani costretti dallo stato a lavorare all’estero. |
Transcribed |
4/4/23 |
La Finlandia vota a destra ed entra nella Nato. Il giorno di Trump in tribunale. |
Transcribed |
4/3/23 |
Quanto è a rischio il sistema bancario. Cos’è la carne sintetica. |
Transcribed |
3/31/23 |
Gli stati saranno perseguiti se non fanno abbastanza per il clima? Perché il processo di Gwyneth Paltrow è perfetto per TikTok. |
Transcribed |
3/30/23 |
La strage dei migranti che volevano entrare negli Stati Uniti. Il Guardian chiede scusa per il suo passato schiavista. |
Transcribed |
3/29/23 |
In Israele Netanyahu prende tempo e pensa alla prossima mossa. La Corea del Sud guadagna miliardi di dollari dall’invasione dell’Ucraina. |
Transcribed |
3/28/23 |
Non è vero che c’è un numero record di sbarchi di migranti. Perché Rahul Gandhi è stato espulso dal parlamento indiano. |
Transcribed |
3/27/23 |
In Uganda alle persone lgbt+ è vietato dichiarasi gay. La ricetta della felicità. |
Transcribed |
3/24/23 |
Come si vive a Mosca durante la guerra. Londra celebra l’arte eccentrica di Gilbert & George. |
Transcribed |
3/23/23 |
In Francia non si fermano le proteste contro la riforma delle pensioni. Cala la popolazione cinese: non succedeva da sessant’anni. |
Transcribed |
3/22/23 |
Tre miliardi di dollari allo Sri Lanka per uscire dalla crisi. È tempo di Ramadan, e di serie tv. |
Transcribed |
3/21/23 |
Ora o mai più: il nuovo rapporto dell’Onu sulla crisi climatica. Cosa significa per Putin il mandato d’arresto della Corte dell’Aja. |
Transcribed |
3/20/23 |
La guerra in Iraq, vent’anni dopo. L’Italia contro il riconoscimento delle famiglie omogenitoriali in Europa. |
Transcribed |
3/17/23 |
Un anno difficile per Gabriel Boric in Cile. L’ex calciatore che ha messo in crisi la Bbc. |
Transcribed |
3/16/23 |
Centinaia di migliaia di persone fuggono dalla guerra nella Repubblica Democratica del Congo. Che storia ci racconta Stalin. |
Transcribed |
3/15/23 |
Se la Svizzera non è più neutrale. Non scordiamoci del Po. |
Transcribed |
3/14/23 |
Cosa c’è dietro il fallimento della Silicon Valley Bank. La Cina ha un ruolo nuovo nella diplomazia internazionale. |
Transcribed |
3/13/23 |
Perché l’Europa non riesce a bloccare le auto a combustione. Il Brasile di Lula dalla parte dei popoli nativi. |
Transcribed |
3/10/23 |
Perché si parla di Georgia in questi giorni. Chi potrebbe vincere agli Oscar. |
Transcribed |
3/9/23 |
In Israele anche i militari protestano contro il governo. Cinque donne texane in tribunale per difendere l’aborto. |
Transcribed |
3/8/23 |
L’avvelenamento di centinaia di ragazze iraniane. La Corea del Sud cerca di riavvicinarsi al Giappone. |
Transcribed |
3/7/23 |
Le Nazioni Unite vogliono salvare gli oceani. Perché i migranti naufragati non sono stati soccorsi. |
Transcribed |
3/6/23 |
La pandemia è finita? Un accordo importante tra Serbia e Kosovo. |
Transcribed |
3/3/23 |
La Tunisia non vuole i migranti africani. Canada e Stati Uniti vietano TikTok agli impiegati pubblici. |
|
3/2/23 |
L’Irlanda del Nord a metà tra Europa e Regno Unito. Il governo del Salvador usa i detenuti per la sua propaganda. |
|
3/1/23 |
La furia dei coloni israeliani contro i villaggi palestinesi. Perché il governatore della Florida ce l’ha con la Disney. |
|
2/28/23 |
Chi erano i migranti naufragati in Calabria. Elly Schlein rivoluzionerà il Partito democratico? |
|
2/27/23 |
Lavorare solo quattro giorni è meglio. Un’opera d’arte in frantumi per sbaglio. |
|
2/24/23 |
Perché le elezioni in Nigeria sono le più importanti dell’anno. Su Alfredo Cospito oggi la cassazione prende una decisione. |
|
2/23/23 |
Cosa c’è dietro il lancio di missili della Corea del Nord. Il dibattito sulle modifiche ai romanzi di Roald Dahl. |
|
2/22/23 |
La guerra in Ucraina a un anno dall’invasione russa. Un gigantesco progetto architettonico in Arabia Saudita. |
|
2/21/23 |
La nuova legge sulla transizione di genere in Spagna. Le truppe francesi lasciano il Burkina Faso. |
|
2/20/23 |
Perché l’India ha comprato 470 aerei di linea. In tutta Europa i prezzi degli affitti e delle case sono in aumento. |
|
2/17/23 |
L’azienda israeliana che vende disinformazione. Il cambiamento climatico colpisce la Nuova Zelanda. |
|
2/16/23 |
Le dimissioni a sorpresa della premier scozzese. Centinaia di prigionieri politici liberati in Nicaragua. |
|
2/15/23 |
La strada degli aiuti ai terremotati in Siria è ancora piena di ostacoli. Perché andare ai concerti è diventato così costoso. |
|
2/14/23 |
La Moldova non vuole essere la prossima Ucraina. Il Sudafrica in ginocchio perché manca l’elettricità. |
|
2/13/23 |
Democrazia sotto processo a Hong Kong. Il prezzo del petrolio rallenta la transizione verde. |
|
2/10/23 |
La Francia divisa sulle pensioni. Perché Sanremo piace ancora. |
|
2/9/23 |
Il futuro politico di Erdoğan dopo il terremoto. Perché ChatGpt è una rivoluzione. |
|
2/8/23 |
Cosa significa il terremoto per la Siria. Dalla Finlandia una soluzione per i senzatetto. |
|
2/7/23 |
Gelo tra Cina e Stati Uniti per il pallone aerostatico. Perché Bergoglio è tornato in Africa. |
|
2/6/23 |
Perché mancano i farmaci in Italia e in Europa. In Colombia la pace passa per la riforma agraria. |
|
2/3/23 |
Zerocalcare racconta come cambia la resistenza curda. Una moneta comune per il Sudamerica. |
|
2/2/23 |
Il Regno Unito bloccato dagli scioperi. Donatello artista queer. |
|
2/1/23 |
L’India di Gautam Adani. La riforma della polizia negli Stati Uniti. |
|
1/31/23 |
Le violenze in Israele e Palestina. Tre mesi di governo Meloni visti da un giornalista tedesco. |
|
1/30/23 |
Il nuovo ruolo dei paesi dell’est in Europa. L’arresto di quattro ragazze in Cina |
|
1/25/23 |
Il Mondo |
|