Il Mondo: I viaggi di Paolo Giordano, parte 1

Internazionale Internazionale 8/21/23 - Episode Page - 10m - PDF Transcript

Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati internazionale.

È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione

di qualità.

Vai su www.internazionale.it slash podcast.

Dalla redazione di internazionale io sono Claudio Rossi Marcelli, io sono Giulia Zoli

e questa è la serie stiva del mondo, il podcast quotidiano di internazionale.

Questa settimana Annalisa Camilli, giornalista di internazionale, intervista lo scrittore

Paolo Giordano.

È lunedì 21 agosto 2023.

Paolo Giordano è uno scrittore italiano, a 40 anni e un dottorato in fisica.

Il suo ultimo romanzo è Tasmania, pubblicato dai Naudy nel 2022.

Nell'episodio di oggi parla di Apocalisse, alberghi e amici lontani.

Tasmania è un'isola nell'oceano pacifico, ricoperta quasi interamente da parchi naturali,

ma anche il luogo ideale in cui cercare salvezza nel caso di una catastrofe.

Secondo uno dei personaggi del tuo libro Novelli.

Comincerà il nostro viaggio proprio da quella domanda che il protagonista del libro

rivolge a Novelli in caso di Apocalisse.

Dove cercheresti salvezza?

In realtà mentre ragionavo, mentre guardavo su quali erano i posti dove salvarsi nel mondo,

secondo queste analisi scientifiche, pseudocentifiche che si trovano in rete.

Io stavo comprando il mio piccolo posto di salvezza in uno dei luoghi climaticamente più

compromessi che esistano nel nostro paese, che è il tacco estremo della Puglia,

vicina Santa Maria di Leuca, in un borgo molto bello, ma di quelli veramente molto spopolati,

anche in cui adesso hanno introdotto delle subvenzioni addirittura per andare a ripopolare

luoghi dove tutto invendita e dove probabilmente se crediamo a gli scenari dei cambiamenti climatici,

io sono un credente in questo senso, probabilmente fra 30 anni ci saranno delle condizioni di

siccità, di temperature proibitive quasi che renderanno difficile la sopravvivenza,

l'acqua soprattutto in quelle zone è un problema già attuale.

Pur sapendo questo ho deciso di rimettere a posto un luogo disabitato là.

Mi sembra che viviamo tutti in questa contraddizione, sappiamo delle cose riguardo al futuro,

abbiamo delle visioni del futuro che spesso sono, se non proprio apocalittiche comunque è di

complicazione delle possibilità delle condizioni di vita e spesso aggiamo in un modo che è

contrario a questa consapevolezza e forse questo è proprio un principio di speranza.

Il tuo libro è attraversato da uno stato di regrettezza, un sentimento che a momenti è anche

rabbioso e sul punto di esplodere, ma che non scoppia mai. Tutto si tiene anche se tutto

sul punto di crollare e la maniera per tenere tutto insieme sembra proprio essere quella di

spostarsi di continuo, di non definirsi. Qual è il motore di questo movimento e che

rapporto c'è tra il viaggio e le crisi, le tante crisi che racconti nel tuo libro?

Sì c'è un momento nel romanzo in cui il protagonista raggiunge l'appice della sua crisi

coniugale e soprattutto si rende conto che il sogno di avere un figlio con la sua compagna,

con sua moglie, non si realizzerà ed è un piccolo lutto senza perdita,

qualcosa che va elaborato ma più calto un'ideale. Da quel momento lui va in orbita,

comincia a girare per alberghi, più che per città straniera e per alberghi,

in quella situazione di non luogo, di sospensione, di impersonalità che a volte gli alberghi

garantiscono. Io ho passato tantissime notti della mia vita negli alberghi negli ultimi 15 anni,

stranamente quando ho cominciato a essere uno scrittore nella realtà mi sono accorto che un

mestiere che ti spinge molto a vivere in quella condizione è molto facile. L'ho praticata e una

condizione che ha due estremi in sé. Da una parte ti fa sentire estremamente libero perché in una

stanza d'albergo da solo puoi regredire degli stati quasi primitivi di te stesso, puoi indulgere

come dire al minibar a tutto quello che vuoi e dall'altra parte una condizione miserabile,

miserevole perché è lontana da qualunca affetto e da qualunca appartenenza ed è vero che nei momenti

in cui le cose si mettono in crisi la mia fantasia è sempre quella di entrare in quell'orbita degli

alberghi tanto che a un certo punto li fotografavo. Per anni ho fotografato le stanzi degli alberghi

dove entravo, le postavo su Instagram con l'hashtag camere separate e poi una persona mi ha detto

ti prego smettila di fare questa cosa perché è così depressiva da vedere e allora ho smesso di

farlo cancellato tutto quell'archivio di camere solitarie e camere separate. Ma la mia idea di

fuga e forse di espiazione di limbo se le cose dovessero mettersi veramente male sarebbe quella

di cominciare a vagare per alberghi non troppo lussuosi, alberghi di media categoria che non

ti mettono in discussione in nessun modo senza mai neanche vedere le città. La tua casa sull'albero

di Italo Calvino. Di alberghi in alberghi oppure le piscine del nuotatore, quella idea di passare

da un luogo all'altro che non ti appartenga. Tasmania è anche un viaggio nel maschile,

il protagonista del tuo romanzo, lo scrittore PG, si confronta con molti modelli di maschile e ne

osserva soprattutto le fragilità, le nervosi ossessive e controllanti del padre, la rigidità

dell'amico Giulio e il narcisismo seducente e poi ingenuamente sessista di novelli professore

che a un certo punto diventerà anche autodistruttivo oppure di non ammettere la sua posizione di

privilegio e suoi limiti. Perché ti interessava raccontare questi personaggi?

In realtà anche l'aspetto di amicizia maschile è molto legato al viaggio perché ho cominciato a

pensare a questo libro da un'evoluzione di un amicizia con un amico che si chiama Jordan,

che è un Italo americano, lui vive a San Francisco e lo ha conosciuto per la prima volta durante un

viaggio, un trekking in Bhutan e da quel momento, visto che viviamo da parti opposte del mondo,

abbiamo cominciato a vederci solo ogni anno e mezzo, ogni due anni pianificando dei viaggi che

di solito devono che fare con il camminare. L'ultimo che abbiamo fatto appena prima del

inizio della pandemia è stato un trekking alle Canarie. In quell'occasione proprio quando ci

siamo incontrati all'aeroporto prima del viaggio lui mi ha detto che si sarebbe sposato e che la

sua compagna era incinta e io ho capito in quel momento che sarebbe finita questa nostra routine

di trovarci e ritrovarci in varie parti del mondo e di fatto è stato un disallineamento che

ero contento per lui, ma mi è dispiaciuto per noi. Ho cominciato a riflettere su quanto anche

certe amicizie adulte siano così condannate la discontinuità, a volte perdi delle persone e

le ritrovi dopo anni cambiate e mi sono reso conto che molti rapporti erano così. Con lui abbiamo

mantenuto questo strano legame per cui ci scambiamo la posizione, ognuno localizza l'altro su Google

Maps e quindi in un certo senso è l'unica persona che so sempre dove si trovo, uno strano legame

contemporaneo. Nel mettere insieme questo catalogo di amicizie maschili adulte mi sono reso conto di

quanto in realtà siano complesse. Ci sembra sempre che le amicizie dei maschi soprattutto siano

facili e invece le amicizie dei maschi almeno per quanto mi riguarda sono complesse soprattutto

da grandi, sono venate di un sacco di cose che non c'entrano, di confronti impliciti,

di invidi e di aspetti lavorativi, di frustrazioni, sono difficili da mantenere e nell'esplorare

queste amicizie mi sono trovato credo a esplorare anche un po' che cosi sono i maschi di 40 anni

qualunque cosa voglia dire oggi. Si parla spesso, no? Deconstruzione del maschio è una cosa che

forse non vuol dire niente però quando poi ci pensi ti sembra che voglia dire qualcosa,

soprattutto vuol dire che è qualcosa a cui abbiamo pensato molto poco rispetto invece a

quanto il femminile ha indagato se stesso, ha indagato le proprie amicizie e le proprie

relazioni e con noi maschi mi sembra che siamo sempre rimasti un po' fermi a un'idealizzazione.

Sottotitoli e revisione a cura di QTSS

Machine-generated transcript that may contain inaccuracies.

Tasmania, alberghi, amici lontani. Annalisa Camilli intervista lo scrittore Paolo Giordano.

Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcast

Scrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050
Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.
Produzione di Claudio Balboni.
Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.
Direzione creativa di Jonathan Zenti.