9/17/23 |
#095 Il Maestro e Margherita di Bulgakov – Barbero Riserva (Scandicci Cultura, 2017) |
Transcribed |
9/10/23 |
#104 I falsi miti del medioevo – Barbero Riserva (Pavia, 2015) |
Transcribed |
9/3/23 |
#185 Cose turche e parole crociate – ExtraBarbero (Festival del Medioevo, 2016) |
Transcribed |
7/30/23 |
#184 Bookstop intervista Alessandro Barbero – BarberoTalk (èStoria, Gorizia 2023) |
Transcribed |
7/23/23 |
#131 Bestiario d’Amore – Barbero Riserva (Vinicio Capossela, 2021) |
|
7/16/23 |
#183 L’Età del Lume – BarberoTalk (Vercelli, 2023) |
|
7/10/23 |
#182? La schiavitù? – Annuncio |
|
7/2/23 |
#019 Il frate – Come pensava un uomo nel medioevo – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2011) |
|
6/25/23 |
#181 Europa: nascita di un concetto politico – ExtraBarbero (Biennale Democrazia, Torino 2023) |
|
6/18/23 |
#051 E se Napoleone avesse vinto a Waterloo? – Barbero Riserva (Fondazione Siotto, Cagliari 2018) |
|
6/11/23 |
#180 I fabliaux medievali – BarberoTalk (Chieri, 2023) |
|
6/4/23 |
#018 Giovanna d’Arco – Come pensava una donna nel medioevo – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2012) |
|
5/28/23 |
#028 24 maggio: l’Italia entra in Guerra – La Prima Guerra Mondiale – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2013) |
|
5/21/23 |
#179 La Storia, il medioevo e i libri – BarberoTalk (Musei Reali, Torino 2021) |
|
5/14/23 |
#015 La Terra Piatta – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2013) |
|
5/7/23 |
#076 La bancarotta dello stato: le cause della Rivoluzione Francese – Barbero Riserva (Grattacielo Intesa Sanpaolo, 2019) |
|
4/30/23 |
#178 Diritti, democrazia e partecipazione – BarberoTalk (Piacenza, 2023) |
|
4/23/23 |
#087 Alessandro Barbero in Statale - Barbero Riserva (UniSÌ, Statale di Milano 2020) |
|
4/20/23 |
#177 Città europee e moti del 1848 (Kult Podcast, 2023) |
|
4/16/23 |
#176 Brick for Stone (Libri Come, Roma 2023) |
|
4/2/23 |
#001 I GAP di Roma e l’attentato di Via Rasella - Barbero Riserva (Festival della Mente, 2017) |
|
3/26/23 |
#175 I Comuni e Barbarossa (Zanichelli, 2023) |
|
3/19/23 |
#074 La crisi del Trecento: recessione e innovazione – Barbero Riserva (Grattacielo Intesa Sanpaolo, 2019) |
|
3/12/23 |
#174 Un presente senza storia (Altri Mondi/Altri Modi (Askatasuna), Torino 2023) |
|
3/5/23 |
#110 La peste nella storia – Barbero Riserva (Attraverso Festival, 2020) |
|
2/26/23 |
#173 La fine di un’epoca – Parabellum e il prof. Barbero – BarberoTalk (Parabellum, Youtube 2023) |
|
2/19/23 |
#113 Il sogno nella letteratura medievale – Barbero Riserva (Rinascimento Culturale, 2020) |
|
2/5/23 |
#172 Barbero e la sua narrazione (New York, 14a) – BarberoTalk (RiStory, Rivalta di Torino 2019) |
|
1/29/23 |
#065 La Jacquerie dei contadini francesi – Le rivolte popolari nel Medioevo – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2019) |
|
1/22/23 |
#171 Barbero e Bizzocchi sul Manzoni e i Promessi Sposi – BarberoTalk (Casa Laterza, 2022) |
|
1/15/23 |
#099 Quintino Sella – Barbero Riserva (Mosso, 2011) |
|
1/8/23 |
#170 Intervista al prof. Barbero – BarberoTalk (Ivan Grieco, Twitch 2022) |
|
12/18/22 |
#041 Waterloo 1815 – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2009) |
|
12/11/22 |
#169 A che ora si mangia? – ExtraBarbero (Palazzo Ducale, Genova 2019) |
|
12/4/22 |
#061 Roma Multietnica – Barbero Riserva (Editore Laterza, 2007) |
|
11/27/22 |
#168 Dante Uomo – ExtraBarbero (Rinascimento Culturale, Chiari 2022) |
|
11/20/22 |
#067 La rivolta dei contadini inglesi del 1381 – Le rivolte popolari nel Medioevo – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2019) |
|
11/13/22 |
#167 I Fratelli Giunti – BarberoTalk (Cultura e Sviluppo, Alessandria 2022) |
|
11/6/22 |
#090 Quid deinde fit? Costruire il Futuro della Storia – Barbero Riserva (LOGOS, Roma 2019) |
|
10/30/22 |
#166 Dialogo sulla Storia – BarberoTalk (Dialoghi Festival, Palmanova 2022) |
|
10/23/22 |
#063 L'incoronazione di Carlo Magno – Barbero Riserva (Editore Laterza, 2006) |
|
10/16/22 |
#165 Iosif Brodskij – Vite e Destini (Festival della Mente, 2022) |
|
10/9/22 |
#034 Ai confini dell'Europa: da Adrianopoli a Poitiers – Barbero Riserva (Future Digs, Matera 2019) |
|
10/2/22 |
#164 Anna Achmatova – Vite e Destini (Festival della Mente, 2022) |
|
9/26/22 |
#016 Caterina da Siena – Come pensava una donna nel medioevo? – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2012) |
|
9/18/22 |
#163 Mikhail Bulgakov – Vite e Destini (Festival della Mente, 2022) |
|
9/11/22 |
#040 Lepanto, 1571 – Creatività Distruttrice – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2009) |
|
9/4/22 |
#162 Omicidio e vendetta nel medioevo – ExtraBarbero (Camogli, 2020) |
|
7/31/22 |
#161 Barbero alla Normale – BarberoTalk (Scuola Normale Superiore, Pisa 2022) |
|
7/24/22 |
#022 Cavour – Pensare l’Italia – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2010) |
|
7/17/22 |
#160 Il flusso della storia – BarberoTalk (Radio Liceo Siciliani, 2022) |
|
7/10/22 |
#23 Vittorio Emanuele II – Pensare l’Italia – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2010) |
|
7/3/22 |
#159 Caporetto e i prodromi del fascismo – ExtraBarbero (èStoria, 2022) |
|
6/26/22 |
#17 Christine de Pizan – Come pensava una donna nel medioevo? – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2012) |
|
6/19/22 |
#158 La Crisi Russo-Ucraina – BarberoTalk (Radio Cactus, 2022) |
|
6/5/22 |
#157 Narrare la storia - BarberoTalk (Feltre, 2022) |
|
5/29/22 |
#37 L’occidente visto dagli “altri” – Le Crociate – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2008) |
|
5/22/22 |
#156 La “vita” della democrazia - BarberoTalk (Eco dell’Umberto (PA), 2022) |
|
5/15/22 |
#36 Tra guerra santa e jihad – Le Crociate – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2008) |
|
5/8/22 |
#155 La guerra nel medioevo - ExtraBarbero (Sanluri, 2022) |
|
5/1/22 |
#11 La Seconda Guerra di Indipendenza – Lo Spazio della Guerra – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2016) |
|
4/24/22 |
#154 Alabama alle Biblioteche Civiche Torinesi – BarberoTalk (Torino, 2022) |
|
4/10/22 |
#58 Solimano il Magnifico - ExtraBarbero (Editore Laterza, 2009) |
|
4/3/22 |
#153 Dante con Giordano Bruno Guerri – BarberoTalk (Festival della Bellezza, 2021) |
|
3/27/22 |
#30 Dal Piave a Vittorio Veneto – La Prima Guerra Mondiale – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2018) |
|
3/20/22 |
#152 Barbari e Immigrati – ExtraBarbero (Università degli Studi di Genova, 2022) |
|
3/13/22 |
#66 La rivolta dei ciompi – Le rivolte popolari nel Medioevo – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2019) |
|
3/6/22 |
#151 Live - Il podcast CON Alessandro Barbero (Originale, marzo 2022) |
|
2/27/22 |
#20 Il Mercante – Come pensava un uomo nel medioevo – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2011) |
|
2/20/22 |
#150 Inventare i libri – ExtraBarbero (Circolo dei Lettori di Milano, 2022) |
|
2/13/22 |
#21 Il Cavaliere – Come pensava un uomo nel medioevo – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2011) |
|
2/6/22 |
#149 Alessandro Barbero ospite di “Idonei allo Studio” (CSMS Palermo, 2020) |
|
1/30/22 |
#33 La differenza tra storia e memoria – Barbero Riserva (IIS Lagrangia, 2019) |
|
1/23/22 |
#148 Epidemie tra passato e presente - ExtraBarbero (Deputati M5S, 2020) |
|
1/16/22 |
#008 La Seconda Guerra Mondiale – Come scoppiano le guerre – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2014) |
|
1/9/22 |
#147 Quando il Futuro entra nella Storia (Lezioni di Storia, Napoli 2021) |
|
12/19/21 |
#146 La Battaglia di Lepanto: Scontro tra Imperi (Festivaletteratura, 2011) |
|
12/12/21 |
#007 La Prima Guerra Mondiale – Come scoppiano le guerre – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2014) |
|
12/5/21 |
#145 Intervista al prof. Barbero (Storia d’Italia, 2021) |
|
11/28/21 |
#006 Kantorowicz – La responsabilità dello storico – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2015) |
|
11/21/21 |
#144 Dialoghi sul nostro tempo - BarberoTalk (L’Espresso, 2020) |
|
11/14/21 |
#12 La Terza Guerra d'Indipendenza – Lo Spazio della Guerra – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2016) |
|
11/7/21 |
#143 Alabama e oltre - BarberoTalk (Libreria Volare, Pinerolo 2021) |
|
10/31/21 |
#2 Il Dott. Sorge a Tokyo – Una rete di spie – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2015) |
|
10/24/21 |
#142 Dante e la sua opera (1000VociX100Canti, Sassuolo 2021) |
|
10/17/21 |
#004 Salvemini – La responsabilità dello storico – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2015) |
|
10/10/21 |
#141 Barbari, la scoperta degli altri (Festival del Medioevo, 2018) |
|
9/26/21 |
#140 La guerra civile francese - Le origini delle guerre civili (Festival della Mente, 2021) |
|
9/19/21 |
#139 La guerra civile americana - Le origini delle guerre civili (Festival della Mente, 2021) |
|
9/12/21 |
#138 La guerra civile inglese - Le origini delle guerre civili (Festival della Mente, 2021) |
|
9/5/21 |
#137 Dizionario Islamico: Jihad (Festival del Medioevo, 2016) |
|
7/25/21 |
#136 I cambiamenti mancati - ExtraBarbero (UniBO, 2021) |
|
7/18/21 |
#14 Lo Ius Primae Noctis – Medioevo da Non credere – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2013) |
|
7/11/21 |
#135 Resistenze di ieri e di oggi - ExtraBarbero (Funamboli, 2021) |
|
7/4/21 |
#13 La paura dell’Anno Mille – Medioevo da Non credere – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2013) |
|
6/27/21 |
#134 L’Impero Ottomano (Ass. La Semina, 2015) |
|
6/20/21 |
#42 Le crisi del trecento e del duemila - Barbero Riserva (GiovedìScienza, 2010) |
|
6/13/21 |
#133 Il fardello dello storico (Utensilia APS, 2021) |
|
6/6/21 |
#69 La vita sessuale nel medioevo - Barbero Riserva (Festival del Medioevo, Gubbio 2019) |
|
5/30/21 |
#132 L’Italia di Napoleone - ExtraBarbero (Lu.MeN/Limes, 2021) |
|
5/23/21 |
#24 Garibaldi - Pensare l’Italia - Barbero Riserva (Festival della Mente, 2010) |
|
5/16/21 |
#131 Bestiario d’Amore (Vinicio Capossela, 2021) |
|
5/9/21 |
#57 Napoleone, tra libertà e tirannide - Barbero Riserva (Fiesole, 2019) |
|
5/2/21 |
#130 Alabama (Ed. Sellerio, 2021) |
|
4/25/21 |
#001 I GAP di Roma e l’attentato di Via Rasella - Barbero Riserva (Festival della Mente, 2017) |
|
4/18/21 |
#129 Il Mio Dante - BarberoTalk (IIS Genovesi-Da Vinci, 2021) |
|
4/11/21 |
#010 La Prima Guerra di Indipendenza - Lo spazio della guerra - Barbero Riserva (Festival della Mente, 2016) |
|
4/4/21 |
#128 Ogni epoca ha le sue streghe - BarberoTalk (GiovedìScienza, 2021) |
|
3/28/21 |
#18 Giovanna d’Arco - Come pensava una donna nel medioevo? - Barbero Riserva (Festival della Mente, 2012) |
|
3/21/21 |
#127 L’importanza del mare per l’Italia - BarberoTalk (Livorno, 2021) |
|
3/14/21 |
#003 Il rapimento di Aldo Moro - Una rete di terroristi - Barbero Riserva con Aimone Romizi (Festival della Mente, 2018) |
|
3/7/21 |
#126 Storia e Memoria: foibe ed olocausto - BarberoTalk (ISISS Teodosio Rossi, 2021) |
|
2/28/21 |
#28 L’Italia entra in guerra - La Prima Guerra Mondiale - Barbero Riserva (Festival della Mente, 2018) |
|
2/21/21 |
#125 Coprifuoco e fiamme, Barbero su Twitch - BarberoTalk (Tutti a Casa, 2021) |
|
2/14/21 |
#35 L’epopea - Le Crociate - Barbero Riserva (Festival della Mente, 2008) |
|
2/7/21 |
#124 Fascismo e comunismo, una scorretta equiparazione - BarberoTalk (ANPI Dalmine, 2021) |
|
1/31/21 |
#41 Waterloo - Creatività distruttrice - Barbero Riserva (Festival della Mente, 2009) |
|
1/24/21 |
#123 Barbero e Dante in Università - BarberoTalk (UDU Statale, UniMI, 2021) |
|
1/17/21 |
#19 Il Frate - Come pensava un uomo del medioevo - Barbero Riserva (Festival della Mente, 2011) |
|
1/10/21 |
#122 Barbero e Vanoli parlano di storia - BarberoTalk (Mantova, 2020) |
|
1/3/21 |
#121 Alessandro Barbero a ItWikiCon 2020 - Bonus (Wikimedia Italia, 2020) |
|
12/20/20 |
#120 Dialogo su Dante - BarberoTalk (Palermo, 2020) |
|
12/13/20 |
#009 La Guerra delle Falkland - Come scoppiano le guerre - Barbero Riserva (Festival della Mente, 2014) |
|
12/6/20 |
#119 Epidemie tra ieri e oggi (UniUPO, 2020) |
|
11/29/20 |
#005 Marc Bloch - La responsabilità dello storico - Barbero Riserva con Elio Biffi (Festival della Mente, 2015) |
|
11/22/20 |
#118 L’Europa di Carlo Magno (Roma, 2019) |
|
11/15/20 |
#15 La Terra Piatta - Medioevo da non credere - Barbero Riserva con Alberto Guidetti (Festival della Mente, 2013) |
|
11/8/20 |
#117 Il senso della morte nel medioevo (èStoria, 2020) |
|
11/1/20 |
#116 Le ferite di Caporetto (Moby Dick Festival, 2018) |
|
10/25/20 |
#115 Carlo Martello a Poitiers (Ed. Laterza, Genova, 2017) |
|
10/18/20 |
#114 Dante, uomo del suo tempo - ExtraBarbero (Raccolti Festival, 2020) |
|
10/11/20 |
#113 Il sogno nella letteratura medievale (Rinascimento Culturale, 2020) |
|
10/4/20 |
#112 I Segreti della Vercelli Medievale - ExtraBarbero (Vercelli, 2020) |
|
9/27/20 |
#111 Benedette Guerre: crociate e jihad - ExtraBarbero (Le Piazze della Storia, 2012) |
|
9/13/20 |
#110 La peste nella storia - ExtraBarbero (Attraverso Festival, 2020) |
|
9/6/20 |
#109 Napoleone e l’Arte della Guerra (Ed. Laterza, Genova, 2019) |
|
8/30/20 |
#108 Le fake news sulle donne nel medioevo - BarberoTalk (Gubbio, 2019) |
|
8/23/20 |
#107 Dante, tra guelfi e ghibellini - ExtraBarbero (Ed. Laterza, Napoli 2020) |
|
7/19/20 |
#106 Che ne sarà di questa democrazia? - BarberoTalk (Correggio, 2019) |
|
7/12/20 |
#105 L’Impresa di Fiume - ExtraBarbero (Genova, 2018) |
|
7/5/20 |
#104 Cavour e Garibaldi - ExtraBarbero (Cisterna d’Asti, 2011) |
|
6/28/20 |
#103 I falsi miti del Medioevo - ExtraBarbero (Pavia, 2015) |
|
6/14/20 |
#102 I conflitti di identità nella Storia - ExtraBarbero (Trento, 2009) |
|
6/7/20 |
#101 Le Ateniesi - ExtraBarbero (Torino 2016) |
|
5/31/20 |
#100 Monaci e monasteri: al di là dei luoghi comuni - ExtraBarbero (Caramagna, 2016) |
|
5/17/20 |
#99 Quintino Sella - ExtraBarbero (Mosso, 2011) |
|
5/10/20 |
#98 Lo scoppio della Seconda Guerra Mondiale - ExtraBarbero (Mortara, 2020) |
|
5/3/20 |
#97 Ieri partigiani, oggi antifascisti - 25 aprile 2020 (Collettivo Caciara) |
|
4/26/20 |
#96 Storia e significato della Democrazia - ExtraBarbero (Roma Tor Vergata, 2019) |
|
4/19/20 |
#095 Il Maestro e Margherita di Bulgakov - Extrabarbero (Scandicci Cultura, 2017) |
|
4/12/20 |
#94bis BarberoChill - Gaetano Salvemini (Barletta, 2019) |
|
4/12/20 |
#94 Gaetano Salvemini - ExtraBarbero (Barletta, 2019) |
|
4/5/20 |
#93 Il 1848 e la Prima Guerra di Indipendenza - ExtraBarbero (Opera Sesta, Ponti sul Mincio, 2018) |
|
3/29/20 |
#92 Incontro con i lettori a The Spark - BarberoTalk (Napoli, 2020) |
|
3/22/20 |
#91 Storia del Piemonte - ExtraBarbero (2011) |
|
3/15/20 |
#90 Quid deinde fit? Costruire il futuro della Storia - BarberoTalk (LOGOS, Roma 2019) |
|
3/8/20 |
#89 In nome del Popolo Sovrano (Ex-OPG Je So' Pazz, Napoli 2020) |
|
3/1/20 |
#88 I Trinesi alle Crociate - ExtraBarbero (Ass. Cultura Popolare, Trino 2017) |
|
2/23/20 |
#87 Alessandro Barbero in Statale - BarberoTalk (Unisì, Statale di Milano, 2020) |
|
2/16/20 |
#86 La lezione dimenticata delle due guerre mondiali - ExtraBarbero (La Voce e Il Tempo, 2019) |
|
2/9/20 |
#85 Il linguaggio dei papi nella storia - ExtraBarbero (Rinascimento Culturale, 2017) |
|
2/5/20 |
#84 Bonus - Le invasioni barbariche con Marco Cappelli di Storia d'Italia |
|
2/2/20 |
#83 Donne, madonne, mercanti e cavalieri - ExtraBarbero (Rivalta Sostenibile, 2015) |
|
1/26/20 |
#82 Marc Bloch - ExtraBarbero (IIS Lagrangia, Vercelli 2020) |
|
1/19/20 |
#81 Barbaro e Moderno: le ragioni del torto - BarberoTalk (Fondazione di Piacenza e Vigevano, 2020) |
|
1/12/20 |
#80 Le famiglie della Storia: i Savoia - ExtraBarbero (èStoria 2019) |
|
1/5/20 |
#79 Incontri d’autore: Barbari - ExtraBarbero (Cultura e Sviluppo, Alessandria 2019) |
|
12/22/19 |
#78 Caporetto - ExtraBarbero (Unitre San Mauro Torinese, 2019) |
|
12/15/19 |
#77 La propaganda di un Imperatore: la monetazione di Costantino - ExtraBarbero (UniUPO, 2019) |
|
12/8/19 |
#076 La bancarotta dello stato: le cause della Rivoluzione Francese - ExtraBarbero (Grattacielo Intesa Sanpaolo, 2019) |
|
12/1/19 |
#75 Il denaro e le donne: Gracia Nasi, una finanziera del 500 - ExtraBarbero (Grattacielo Intesa Sanpaolo, 2019) |
|
11/24/19 |
#74 La crisi del Trecento: recessione e Innovazione - ExtraBarbero (Grattacielo Intesa Sanpaolo, 2019) |
|
11/17/19 |
#73 Il Medioevo da Noi - ExtraBarbero (Attraverso Festival, 2019) |
|
11/10/19 |
#72 La Battaglia di Adrianopoli - ExtraBarbero (Endorfine Festival Lugano, 2019) |
|
11/3/19 |
#71 Cavour: il Carattere degli Italiani - ExtraBarbero (Ed. Laterza - Teatro Nazionale di Genova, 2019) |
|
10/27/19 |
#70 Barbero vs. Neoborbonici - BarberoTalk (Bari, 2012) |
|
10/6/19 |
#68 I Longobardi in Italia - ExtraBarbero (Museo Archeologico Lomellino, 2019) |
|
9/29/19 |
#67 Le rivolte popolari nel medioevo: la rivolta dei contadini inglesi (1381) (#3 2019) |
|
9/22/19 |
#66 La rivolta dei ciompi – Le rivolte popolari nel Medioevo – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2019) |
|
9/16/19 |
#065 Le rivolte popolari nel Medioevo: la Jacquerie dei contadini francesi (1358) (#1 2019) |
|
9/15/19 |
#64 La Grande Guerra - BarberoTalk (Università del Dialogo SERMIG, Torino 2018) |
|
9/8/19 |
#063 L'incoronazione di Carlo Magno - Barbero Riserva (Editore Laterza, 2006) |
|
9/1/19 |
#62 L'Imperatore Costantino - ExtraBarbero (Rinascimento Culturale 2017) |
|
8/25/19 |
#61 Roma Multietnica - ExtraBarbero (Editore Laterza, 2007) |
|
8/18/19 |
#60 Le Leggende sul Medioevo - ExtraBarbero (Moby Dick Festival, 2019) |
|
8/4/19 |
#59 Il mito dell'Età dell'Oro - ExtraBarbero (UniUPO, 2016) |
|
7/28/19 |
#58 Solimano il Magnifico - ExtraBarbero (Editore Laterza, 2009) |
|
7/13/19 |
Annuncio: novità in arrivo! |
|
7/7/19 |
#56 L'Impero Romano e l'immigrazione - ExtraBarbero (Biella, 2015) |
|
6/30/19 |
#55 Vittorio Emanuele II - ExtraBarbero (La Spezia, 2011) |
|
6/23/19 |
#54 Episodio Rimosso (Festival della Comunicazione) |
|
6/16/19 |
#53 Le Fake News della Storia - ExtraBarbero (Poggibonsi, 2018) |
|
6/9/19 |
#52 Guerra Santa e Jihad - ExtraBarbero (Liceo Sella, Biella 2017) |
|
6/2/19 |
#51 E se Napoleone avesse vinto a Waterloo? - ExtraBarbero (Fondazione Siotto, 2018) |
|
5/26/19 |
#50 Guerra e Pace - ExtraBarbero (Salone del Libro 2019) |
|
5/19/19 |
#49 Alessandro Barbero al Liceo Cavour di Torino - ExtraBarbero (Notte nazionale del liceo classico, aprile 2019) |
|
5/12/19 |
#48 Alessandro Barbero riceve il Premio per l'Informazione Culturale 2018 ad Alassio - ExtraBarbero |
|
5/5/19 |
#47 Dante e la nobiltà - ExtraBarbero (Festa Internazionale della Storia 2018, Bologna) |
|
4/28/19 |
#46 La strana amicizia tra un bailo e un gran visir - ExtraBarbero (Ateneo Veneto, aprile 2018) |
|
4/25/19 |
#45 Speciale 25 aprile - Il Valore della Resistenza: discorso alle celebrazioni del 25 aprile di Vercelli (25 aprile 2019) |
|
4/21/19 |
#44 La conquista della Democrazia: la lezione del passato - ExtraBarbero (Costruire il Futuro - Torino 2018) |
|
4/14/19 |
#43 Episodio Rimosso (Festival della Comunicazione) |
|
3/27/19 |
#40 Lepanto, 1571 – Creatività Distruttrice – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2009) |
|
3/25/19 |
#39 Creatività distruttrice: Campaldino 1289 (2009 #1) |
|
3/21/19 |
#38 Episodio Rimosso (Festival della Comunicazione) |
|
3/15/19 |
#37 L’occidente visto dagli “altri” – Le Crociate – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2008) |
|
3/14/19 |
#36 Tra guerra santa e jihad – Le Crociate – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2008) |
|
3/13/19 |
#35 L’epopea - Le Crociate - Barbero Riserva (Festival della Mente, 2008) |
|
3/10/19 |
#034 Ai confini dell'Europa: da Adrianopoli a Poitiers – Barbero Riserva (Future Digs, Matera 2019) |
|
3/2/19 |
#33 La Differenza tra Storia e Memoria - ExtraBarbero (IIS Lagrangia, Vercelli 2019) |
|
2/26/19 |
#32 Una storia di Condivisione: Federico II - ExtraBarbero (Dialoghi sull'Uomo, Pistoia 2017) |
|
2/24/19 |
#31 Uomini che hanno fatto la storia: Carlo Magno, Napoleone, Garibaldi - ExtraBarbero (Lamezia Terme, aprile 2012) |
|
2/8/19 |
#30 Dal Piave a Vittorio Veneto – La Prima Guerra Mondiale – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2018) |
|
2/8/19 |
#29 La Prima guerra mondiale. Caporetto (2018 #2) |
|
2/8/19 |
#27 Le Invasioni Barbariche: il razzismo (2007 #3) |
|
2/8/19 |
#26 Le Invasioni Barbariche: l'integrazione (2007 #2) |
|
2/8/19 |
#25 Le Invasioni Barbariche: l'immigrazione (2007 #1) |
|
12/5/18 |
#24 Garibaldi - Pensare l’Italia - Barbero Riserva (Festival della Mente, 2010) |
|
12/5/18 |
#23 Vittorio Emanuele II – Pensare l’Italia – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2010) |
|
12/5/18 |
#22 Cavour – Pensare l’Italia – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2010) |
|
11/12/18 |
#21 Il Cavaliere – Come pensava un uomo nel medioevo – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2011) |
|
11/12/18 |
#20 Il Mercante – Come pensava un uomo nel medioevo – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2011) |
|
11/12/18 |
#19 Il Frate — Come pensava un uomo del medioevo — Barbero Riserva (Festival della Mente, 2011) |
|
10/24/18 |
#18 Giovanna d’Arco - Come pensava una donna nel medioevo? - Barbero Riserva (Festival della Mente, 2012) |
|
10/24/18 |
#17 Christine de Pizan – Come pensava una donna nel medioevo? – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2012) |
|
10/24/18 |
#16 Caterina da Siena – Come pensava una donna nel medioevo? – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2012) |
|
10/19/18 |
#15 La Terra Piatta - Medioevo da non credere - Barbero Riserva con Alberto Guidetti (Festival della Mente, 2013) |
|
10/19/18 |
#14 Lo Ius Primae Noctis – Medioevo da Non credere – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2013) |
|
10/19/18 |
#13 La paura dell’Anno Mille – Medioevo da Non credere – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2013) |
|
10/1/18 |
#12 La Terza Guerra d'Indipendenza – Lo Spazio della Guerra – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2016) |
|
10/1/18 |
#11 La Seconda Guerra di Indipendenza – Lo Spazio della Guerra – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2016) |
|
10/1/18 |
#010 La Prima Guerra di Indipendenza - Lo spazio della guerra - Barbero Riserva (Festival della Mente, 2016) |
|
10/1/18 |
#009 La Guerra delle Falkland – Come scoppiano le guerre – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2014) |
|
10/1/18 |
#008 La Seconda Guerra Mondiale – Come scoppiano le guerre – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2014) |
|
10/1/18 |
#007 La Prima Guerra Mondiale – Come scoppiano le guerre – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2014) |
|
10/1/18 |
#006 Kantorowicz – La responsabilità dello storico – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2015) |
|
10/1/18 |
#005 Marc Bloch - La responsabilità dello storico - Barbero Riserva con Elio Biffi (Festival della Mente, 2015) |
|
10/1/18 |
#004 Salvemini – La responsabilità dello storico – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2015) |
|
10/1/18 |
#003 Il rapimento di Aldo Moro - Una rete di terroristi - Barbero Riserva (Festival della Mente, 2018) |
|
10/1/18 |
#002 Il Dott. Sorge a Tokyo – Una rete di spie – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2015) |
|
10/1/18 |
#001 I GAP di Roma e l’attentato di Via Rasella - Barbero Riserva (Festival della Mente, 2017) |
|