Subscriptions: Ma perché?
Radio Deejay -
Homepage -
RSS Feed -
Tags
Non sempre capiamo davvero e in profondità ciò che leggiamo. Anzi, il più delle volte prendiamo tutto come assodato, così com’è, senza domandarci il perchè delle cose. Ad esempio, sappiamo che gli stipendi in Italia sono bassi o che Xi Jinping e Putin sono alleati, o che il il 2022 è stato un anno nero per le criptovalute. Bene, ma perché? Ogni giorno Marco Maisano assieme ad un esperto proveniente dal mondo della politica o dell’economia, della scienza o della cultura, riparte dalle basi, facendo una semplice domanda. Anzi la domanda più semplice del mondo: ma perché?
Episodes
Date | Title | Description | |
---|---|---|---|
today | 45 | Ma perché Trump rischia l'arresto? | La notizia arriva dagli Stati Uniti: l'ex Presidente Donald Trump risc...hia di essere arrestato. In realtà è una possibilità in piedi da mesi, ma solo adesso sembra potersi realizzare davvero. Trump stesso ha richiamato i "suoi", facendo riecheggiare nelle menti di molti cittadini americani le immagini dell'assalto al Campidoglio del 6 gennaio del 2021. Oggi però il clima è cambiato e in tanti scommettono che Trump abbia perso molto del suo potere e che possa essere davvero arrestato. Ma perché? Ne parlo con Dario Fabbri.See omnystudio.com/listener for privacy information. more | Transcribed |
yesterday | 44 | Ma perché l'Italia ha bisogno dei migranti? | Tutti i partiti politici, da sempre, utilizzano i fenomeni migratori c...ome un tema su cui costruire la propria propaganda. I partiti di destra, per esempio, hanno sempre promesso di combattere l'immigrazione clandestina attraverso strumenti estremi come il cosiddetto "blocco navale". La tragedia di Cutro ha riacceso il dibattito: da un lato sull'impossibilità di bloccare gli sbarchi, dall'altro sulla necessità di aprire il nostro paese a nuovi flussi migratori. Gli imprenditori del nord e non solo, lo ripetono da settimane: l'Italia ha bisogno dei migranti. Ma perché? Ne parlo con Filippo Santelli.See omnystudio.com/listener for privacy information. more | Transcribed |
3/18/23 | 43 | Ma perché i nostri dati sono il petrolio del futuro? | Ammettiamolo: nessuno di noi ha mai letto fino in fondo l'informativa ...sulla privacy. E' troppo lunga, troppo noiosa e forse anche totalmente inutile. Ogni volta che diamo il nostro ok al trattamento dei nostri dati personali cediamo un pezzetto di noi stessi. Quel pezzetto, non lo sappiamo ancora, ma vale tanti, tantissimi soldi. I nostri dai sono letteralmente il petrolio del futuro. Ma perché Ne parlo con Gianluigi Ballarani.See omnystudio.com/listener for privacy information. more | Transcribed |
3/17/23 | 42 | Ma perché l'Italia non ha un piano contro la siccità? | L'Italia sta affrontando una grave siccità. Si potrebbe pensare ad un...'emergenza, ma in realtà i numeri e le tendenze lasciano pensare ad un problema strutturale: l'acqua potabile sarà sempre di meno. Le regioni del nord sono le più colpite e molti comuni stanno già parlando di "razionamenti". Quello della siccità però è un problema che viene da lontano, la cui soluzione non dipende da semplici accorgimenti. L'Italia ancora oggi non ha un piano contro la siccità di medio e lungo termine. Ma perché? Ne parlo con Nicolas Lozito.See omnystudio.com/listener for privacy information. more | Transcribed |
3/16/23 | 41 | Ma perché l'incidente tra Russia e USA è grave? (Ma niente pani... | Il 14 marzo un jet russo ha abbattuto un drone da ricognizione america...no sule Mar Nero. E' il più grave incidente dall'inizio del conflitto in Ucraina. Dal 24 febbraio del 2022, infatti, siamo tutti appesi ad una possibile escalation che fino ad ora non c'è stata tra Stati Uniti e Russia. Quello di due giorni fa però è il classico incidente che potrebbe alzare l'asticella di questo conflitto. Per ora, però pur considerando molto grave l'accaduto, possiamo permetterci di non andare nel panico. Ma perché?See omnystudio.com/listener for privacy information. more | Transcribed |
3/15/23 | 40 | Ma perché la Silicon Valley Bank è fallita? | La notizia la conoscete tutti: la Silicon Valley Bank è fallita. La b...anca delle start up come l'hanno chiamata in molti. Ed effettivamente era proprio così. In tanti hanno accostato la sua caduta a Lehman Brothers, anche se gli analisti hanno subito fatto notare per contesto e dinamiche le differenze sono tante. E per fortuna direi. Le crisi però si sa, arrivano quando meno te lo aspetti, e non sai mai dove possono andare a parare. E lo stesse vale per SVB. Ma prima di lanciarci in analisi e previsioni proviamo a fare un passo indietro. La Silicon Valley Bank è fallita. Ok. Ma perché? Ne parlo con Edoardo Scirè.See omnystudio.com/listener for privacy information. more | Transcribed |
3/14/23 | 39 | Ma perché si parla di settimana lavorativa corta? | Le imprese sono sopravvissute allo "smart working" e per molti dipende...nti ormai avere uno o più giorni lavorativi da casa è un fatto imprescindibile. Nelle ultime settimane però quella della settimana corta sembra essere diventata una nuova frontiera: quattro giorni lavorativi invece che cinque. A molti sembra ancora un miraggio, ma una serie di segnali lasciano intendere che la discussione attorno al tema non sembra più un tabù. Neppure per le imprese. Ma perché? Ne parlo con Francesco Oggiano.See omnystudio.com/listener for privacy information. more | Transcribed |
3/13/23 | 38 | Ma perché l'accordo sugli oceani è storico? | I nostri oceani sono sempre più inquinati e meno ospitali per le crea...ture che li abitano. Eppure le acque dei mari, secondo gli esperti, forniscono agli esseri viventi, compresi gli umani, la metà dell'ossigeno necessario alla sopravvivenza. Nonostante ciò continuiamo a ignorare gli allarmi che ci arrivano sullo stato di salute degli oceani. Il 4 marzo però gli stati membri delle Nazioni Unite hanno finalmente siglato un accordo sull'alto mare dopo decenni di negoziazioni. E a quanto pare si tratta di un accordo storico. Ma perché? Ne parlo con Mariasole Bianco.See omnystudio.com/listener for privacy information. more | Transcribed |
3/11/23 | 37 | Ma perché il merito è "problematico"? PT.2 | La settimana scorsa assieme a Maura Gancitano abbiamo parlato di merit...o e di meritocrazia e di quanto questi due concetti siano sempre di più considerati problematici. Nei giorni seguenti mi avete mandato tantissimi messaggi, contenenti opinioni contrastanti. Ne ha parlato anche Alessandro Cattelan su radio Deejay, partendo proprio dalle considerazioni di Gancitano. Ho deciso allora di rincarare la dose. Che ci piaccia o no l'idea che avevamo di merito non esiste più e sempre più persone lo considerano un concetto "problematico". Ma perché? Ne parlo con Mariachiara Montera.See omnystudio.com/listener for privacy information. more | Transcribed |
3/10/23 | 36 | Ma perché in Francia stanno scioperando a oltranza? | In Francia da settimane le persone comuni e cioè quelli come noi, son...o molto arrabbiate con il governo. E si sa, qui gli scioperi possono durare molto tempo: era già accaduto nel 2019 e nel 2018, quando le proteste avevano mandato in tilt il trasporto pubblico. Oggi ci risiamo. Da settimane i francesi scendono in piazza per protestare contro una discussa scelta del governo di mettere mano al sistema pensionistico. Ma perché? Ne parlo con Chiara Piotto.See omnystudio.com/listener for privacy information. more | Transcribed |
3/9/23 | 35 | Ma perché si riparla dell'origine del coronavirus in un laborato... | Secondo un’indagine della Cattolica di Cremona il 35% degli italiani... è sicuro o quasi che i politici non ci dicano le reali motivazioni dietro le loro scelte. Il 22%, invece, è abbastanza sicuro che esistano organizzazioni segrete che di fatto governano il mondo o che comunque influenzano pesantemente le decisioni politiche. La notizia di questa giorni rischia di ridare fiducia proprio a loro, ai complottisti della prima ora: sì, perché si è tornati a parlare proprio di questo: la pandemia da COVID-19 potrebbe essere stata causata da un errore in un laboratorio cinese. Ma perché? Ne parlo con Roberta Villa.See omnystudio.com/listener for privacy information. more | Transcribed |
3/8/23 | 34 | Ma perché la disuguaglianza di genere è una fregatura per tutti... | Oggi è l'8 marzo. Il giorno in cui da bambino appiccicavo un rametto ...di mimosa su un cartoncino e lo regalavo a mia mamma. La mimosa è una tradizione tutta italiana, la Giornata Internazionale della Donna, invece, è una ricorrenza presente in quasi tutto il mondo. Una maggiore consapevolezza negli ultimi anni però ci ha portato a considerare questa giornata non solo come l'occasione per fare una mattanza di alberi di mimosa, ma per fermarci a pensare a quanto ancora abbiamo da fare per colmare i divari di genere presenti nel nostro paese. Oggi sfatiamo un mito: la disuguaglianza di genere è una fregatura per tutti. Ma perché? Ne parlo con Azzurra Rinaldi.See omnystudio.com/listener for privacy information. more | Transcribed |
3/7/23 | Ma perché Conte e Speranza sono finiti sotto inchiesta? | La procura di Bergamo ha concluso la lunga inchiesta sulla gestione de...ll'emergenza Covid in Valseriana. A finire sotto inchiesta nomi illustri: l'ex premier Giuseppe Conte, l'ex ministro della salute Roberto Speranza, ma anche Attilio Fontana, Giulio Gallera, Franco Locatelli e molti altri. L'accusa è quella di epidemia colposa, omicidio colposo e omissione di atti d'ufficio e falso. Ovviamente si è scatenato subito il dibattito e in poche ore si è detto tutto e il contrario di tutto. Facciamo un passo indietro. Perché la Procura di Bergamo ha messo sotto inchiesta i massimi vertici della politica e della pubblica amministrazione del nostro paese? Ne parlo con Antonio Bravetti.See omnystudio.com/listener for privacy information. more | Transcribed |
3/6/23 | Ma perché il divieto alle auto tradizionali ha mandato in paranoia l'... | L’Italia da quando ha ricevuto notizia che entro il 2035 le auto tra...dizionali a diesel e a benzina non saranno più vendute, è caduta in una spirale di paranoie e ansie incredibili. Ministri, ex ministri, deputati, senatori, e perfino qualche insospettabile: tutti contro la decisione del parlamento europeo. Tutti convinti che questo cambiamento proprio non ci voleva. Ma perché? Ne parlo con Valerio Berruti.See omnystudio.com/listener for privacy information. more | Transcribed |
3/4/23 | Ma perché il merito è "problematico"? | Quello sul merito è un dibattito molto attuale. Se ne sta parlando se...mpre di più e probabilmente siamo solo agli inizi di una discussione che ci porterà a nuove consapevolezze. Ed è per questo che ho deciso di dedicargli una puntata di questo podcast. Noi tutti i giorni viviamo, il più delle volte passivamente, le conseguenze di ciò che chiamiamo merito. Il merito però è un concetto molto problematico. Ma perché? Ne parlo con Maura Gancitano.See omnystudio.com/listener for privacy information. more | |
3/3/23 | 30 | Ma perché TikTok rischia il bando totale? | Da qualche giorno TikTok è al centro di importanti polemiche: Stati U...niti, Canada ed Europa hanno avvertito i dipendenti delle proprie istituzione: "disinstallate l'app". A questa decisione sono seguite proteste anche in Italia: il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha urlato alla censura. La decisione però ormai è presa e potrebbe addirittura allargare il suo campo di azione. TikTok rischia il bando totale. Ma perché? Ne parlo con Franz Russo.See omnystudio.com/listener for privacy information. more | |
3/2/23 | 29 | Ma perché molte donne russe vanno a partorire in Argentina? | Sempre più donne russe decidono di lasciare il paese per andare a par...torire in Argentina. Parliamo di un fenomeno che riguarda migliaia di donne. La guerra in corso con l'Ucraina è una delle cause scatenanti, ma non l'unica. Ne parlo con Florencia Di Stefano-Abichain.See omnystudio.com/listener for privacy information. more | |
3/1/23 | 28 | Ma perché ci servono (ancora) i rigassificatori? | Anche la stampa è fatta di tormentoni. Arrivano, transitano per un po...’, e come ogni trend finiscono per essere dimenticati e sostituiti da trend più sexy. Un esempio? I rigassificatori. Li abbiamo sentiti nominare per mesi e poi all'improvviso sono spariti dai radar. L'Italia, però, ne ha ancora molto bisogno, ma perché? Ne parlo con Davide Tabarelli.See omnystudio.com/listener for privacy information. more | |
2/28/23 | 27 | Ma perché non abbiamo un salario minimo garantito? | L'Italia è uno dei pochi paesi dell'UE a non avere introdotto nel pro...prio sistema una forma di salario minimo garantito. Eppure l'Europa, senza costringere i paesi membri, ha più volte indicato quella del salario minimo come una possibile strada da seguire per rendere il mercato del lavoro più equo e giusto. Una strada che a oggi il governo italiano non sembra affatto convinto di voler seguire. Ma perché? Ne parlo con Roberto Fei.See omnystudio.com/listener for privacy information. more | |
2/27/23 | 26 | Ma perché vediamo narcisisti ovunque? | Anche le parole vanno in trend, parole più o meno usate a casaccio. T...ipo resilienza, endemico, yolo, dpcm. Negli ultimi tempi un nuovo termine è entrato nella bolla delle parole "giuste": narcisista. Tutti abbiamo un amico, un collega, o un amico di un collega che crediamo essere un narcisista patologico. Ma come la parola stessa dice stiamo parlando di una patologia. Quindi occhio. La domanda però rimane e ha molto a che fare con il nostro modo di leggere la realtà. Vediamo narcisisti patologici ovunque, ma perché? Ne parlo con Ilaria Albano.See omnystudio.com/listener for privacy information. more | |
2/24/23 | 25 | Ma perché Putin ha invaso l'Ucraina? | Un anno fa esatto, nonostante l'ultimo accorato appello da parte del p...residente Volodymyr Zelensky, Putin dava l'ordine di invadere l'Ucraina. E un anno fa esatto eravamo tutti davanti alla TV increduli; a guardare immagini di una guerra in Europa che non capivamo. Un anno dopo molte cose sono cambiate, ma la domanda più importante rimane la stessa che ci facevamo proprio davanti alla TV: Putin hai invaso l'Ucraina, ma perché? Ne parlo con Greta Cristini.See omnystudio.com/listener for privacy information. more | |
2/23/23 | 24 | Ma perché non piove? | Il nord Italia, e non solo, sta attraversando un grave periodo di sicc...ità. Molti fiumi si presentano come in estate e la carenza d'acqua comincia ad essere allarmante. Anche le nevicate sulle alpi sono state poche, il che causerà maggiori problemi in primavera e in estate. Il problema sembra essere dunque sempre il solito: non piove. Ma perché? Ne parlo con Antonello Pasini.See omnystudio.com/listener for privacy information. more | |
2/22/23 | 23 | Ma perché i cinesi non fanno più figli? | Siamo abituati a immaginarci le famiglie cinesi storicamente molto num...erose ed effettivamente è così che erano. La popolazione in forte crescita ha addirittura portato il governo a mettere in atto fin dal 1979 la cosiddetta "politica del figlio unico". Oggi le cose sono molto diverse. Quella legge è stata abolita, ma le famiglie cinesi continuano a non fare figli. Ma perché? Ne parlo con Filippo Santelli.See omnystudio.com/listener for privacy information. more | |
2/21/23 | 22 | Ma perché la Francia vuole mettere regole ai social? | I social hanno bisogno di regole. A dirlo siamo tutti, a farlo per ora... è solo la Francia. Il governo vorrebbe una legge apposita che imponga un recinto preciso a ciò che gli influencer possono e non possono fare. Tutto nasce da una polemica tra un rapper e un manager di artisti: dopo accuse reciproche e denunce il paese ha capito che è giunto il momento. Ne parlo con Federica Micoli.See omnystudio.com/listener for privacy information. more | |
2/20/23 | 21 | Ma perché le donne guadagnano meno degli uomini? | I numeri parlano chiaro: le donne guadagnano meno degli uomini. È cos...ì in tutto il mondo, ma l'Italia è tra i paesi con i dati più allarmanti. Ma perché? Ne parlo con Azzurra Rinaldi, economista femminista.See omnystudio.com/listener for privacy information. more | |
2/17/23 | 20 | Ma perché paghiamo così tante tasse? | Ogni mese con tanto dolore ci ricordiamo che l'importo lordo del nostr...o stipendio non è quello netto. È banale, ma tutte le volte è un tuffo al cuore. È così, le tasse sul lavoro in Italia sono davvero alte. Ma perché? L'ho chiesto a Mariangela Pira, giornalista di Skytg24 esperta di economia.See omnystudio.com/listener for privacy information. more | |
2/16/23 | 19 | Ma perché facciamo meno sesso? | Secondo uno studio, serio, facciamo molto meno sesso rispetto a 20 ann...i. Il trend riguarda tutte le fasce d'età e comprende anche l'autoerotismo. Fare meno l'amore ha un impatto sulla nostra salute mentale e sul calo delle nascite nel nostro paese. Ne parlo con la dottoressa psicoterapeuta Ombretta Cecchini.See omnystudio.com/listener for privacy information. more | |
2/15/23 | 18 | Ma perché mangeremo sempre più insetti? | La Commissione europea ha autorizzato la commercializzazione dei grill...i come alimento. In un futuro non lontano arriveranno sulle nostre tavole, pane, cracker, grissini, barrette e molti altri prodotti alimentari a base di insetti. Cibi questi, che saranno sostitutivi della carne. A questa autorizzazione ne seguiranno probabilmente altre. Ma perché? Ne parliamo con Giulia Tacchini e Giulia Maffei di Entonote.See omnystudio.com/listener for privacy information. more | |
2/14/23 | 17 | Ma perché in Iran cantano tutti questa canzone? | Assieme a Pegah Moshir Pour parliamo dello stato delle proteste in Ira...n, che in poche settimane hanno dato il via ad una rivoluzione. Le ragazze e i ragazzi iraniani chiedono libertà, ma non solo. Il testo di una canzone scritta da Shervin Hajipour ha messo in fila i "perché" di questa rivoluzione.See omnystudio.com/listener for privacy information. more | |
2/13/23 | 16 | Ma perché la Gen Z crede alle streghe? | Cambia il mezzo, ma non ilo contenuto. Prima era Wanna Marchi in tv og...gi sono le WitchTok su TikTok. Filtri d'amore, manifesting e incantesimi per combattere l'ansia, eliminare Donald Trump e dare supporto al Black Lives Matter. A crederci è soprattutto la Gen Z. Ne parlo con Valeria Montebello.See omnystudio.com/listener for privacy information. more | |
2/10/23 | 15 | Ma perché ChatGPT è la fine del mondo? | Assieme a Walter Riviera, esperto di intelligenza artificiale, provo a... capire qual è la vera rivoluzione di ChatGPT e come questa potrà un giorno cambiare le nostre vite. Merita sapere da ora che il fondatore, Sam Altman, ha comprato una casa in California a prova di bomba.See omnystudio.com/listener for privacy information. more | |
2/9/23 | 14 | Ma perché FantaSanremo piace così tanto? | Assieme a Dario Cosentino cerchiamo di capire i motivi del grande succ...esso di FantaSanremo: nato come gioco tra amici al bar e diventato in poche edizioni una competizione parallela al Festival: a partecipare sono gli utenti social, gli spettatori, i cantanti stessi e...anche un sacco di sponsor.See omnystudio.com/listener for privacy information. more | |
2/8/23 | 13 | Ma perché l'Italia non investe in cultura? | Assieme a Dacia Maraini oggi affrontiamo un tema molto attuale. Le pag...he di chi oggi lavora nei musei e nei teatri sono tra le più basse d'Europa, in un paese, il nostro, dove gli stipendi sono già molto bassi. Il motivo, di base, è molto semplice: l'Italia non investe più in cultura. Ma perché?See omnystudio.com/listener for privacy information. more | |
2/7/23 | 12 | Ma perché gli stipendi italiani sono così bassi? | I giovani non hanno voglia di lavorare? Non è che magari gli stipendi... in Italia sono bassi? La domanda è retorica. I nostri salari sono tra i più bassi d'Europa. Ma perché?See omnystudio.com/listener for privacy information. more | |
2/6/23 | 11 | Ma perché Putin annuncia continui test missilistici? - GRETA CRI... | I missili ipersonici sono una delle più importanti tecnologie militar...i di questi anni e da quando è scoppiata la guerra in Ucraina, Putin minaccia di utilizzarli. La Russia infatti da un anno a questa parte annuncia imminenti test sui suoi missili ipersonici. Ma perché?See omnystudio.com/listener for privacy information. more | |
2/3/23 | 10 | Ma perché Zelensky a Sanremo divide l'opinione pubblica? - CLAUD... | ... more | |
2/2/23 | 9 | Ma perché per alcuni il 41bis è incostituzionale? - GHERARDO COL... | La vicenda Cospito ha riacceso i riflettori su un dibattito in corso d...a molti anni. Il 41bis è un articolo incostituzionale? Amnesty International ha definito a più riprese il 41 bis come crudele inumano degradante. Molti magistrati invece ritengono che sia uno strumento importante nella lotta alle mafie.See omnystudio.com/listener for privacy information. more | |
2/1/23 | 8 | Ma perché il calo demografico italiano è un bel guaio? - PASQUAL... | La crisi demografica del nostro paese dura da molti anni e non dà seg...ni di inversione. Ancora oggi la bassa natalità non è percepita come una vera e propria crisi, anche se tutti gli analisti concordano che ad un certo punto ci ritroveremo nei guai. Ma perché?See omnystudio.com/listener for privacy information. more | |
1/31/23 | 7 | Ma perché il futuro dei social è incerto? - FRANCESCO OGGIANO | Fabio Rovazzi qualche giorno fa a La Stampa ha detto: "Il meccanismo a...lla base dei social ti chiede di pubblicare di continuo per non perdere seguito. Questo ha due effetti se sei un content creator: abbassa pesantemente la qualità di quello che pubblichi e ti ruba la vita". Non sappiamo quale sarà esattamente l'evoluzione dei social, intanto però possiamo affermare con certezza che il loro futuro è incerto. Ma perché?See omnystudio.com/listener for privacy information. more | |
1/30/23 | 6 | Ma perché il rooming-in è così divisivo? - ROBERTA VILLA | Dopo la morte di Carlo Mattia, il bambino deceduto al Pertini di Roma,... si è acceso il dibattito attorno al rooming-in: la forma di assistenza post parto che prevede mamma e neonato condividere la stessa stanza 24 ore al giorno. Il tema sembra avere spaccato in due l’opinione pubblica: ma perché?See omnystudio.com/listener for privacy information. more | |
1/27/23 | 5 | Ma perché l'odio per gli ebrei esiste da sempre? | Oggi si celebra la Giornata della Memoria che ricorda la liberazione d...el campo di sterminio di Auschwitz da parte dell'Armata Rossa. Era il 1945 ma l'antisemitismo, che ancora oggi è duro a morire, esisteva già da millenni. Ma perché?See omnystudio.com/listener for privacy information. more | |
1/26/23 | 4 | Ma perché il buco dell'ozono si sta chiudendo? | È di questi giorni una notizia che ha sbloccato i ricordi d'infanzia ...di molti di noi. Pare che il famigerato buco dell'ozono si stia chiudendo. Ma perché?See omnystudio.com/listener for privacy information. more | |
1/25/23 | 3 | Ma perché oggi scioperano i benzinai? | Tutti noi, o quasi, avevamo dimenticato la polemica tra governo e benz...inai cominciata a inizio anno. Nel frattempo abbiamo celebrato i funerali di un papa e catturato uno stragista come Messina Denaro. Eppure oggi i benzinai scioperano. Ma perché? Fonte: Youtube canale di "Fratelli d'Italia", 6 maggio 2019See omnystudio.com/listener for privacy information. more | |
1/24/23 | 2 | Ma perché si parla tanto di plusvalenze? | Ci ricorderemo di questi giorni di gennaio come quelli in cui parlavam...o di plusvalenze. La parola, forse, meno sexy di sempre è sulla bocca di tutti. Ma perché?See omnystudio.com/listener for privacy information. more | |
1/23/23 | 1 | Ma perché molti magistrati sono contro la riforma delle intercett... | Una parte della magistratura, soprattutto quella legata alle grandi in...chieste sulla mafia, ritiene che la riforma delle intercettazioni preannunciata dal Ministro della Giustizia Carlo Nordio, arrecherebbe molti danni a chi combatte la criminalità organizzata. Ma perché?See omnystudio.com/listener for privacy information. more | |
1/19/23 | Trailer | Non sempre capiamo davvero e in profondità ciò che leggiamo. Anzi, i...l più delle volte prendiamo tutto come assodato, così com’è, senza domandarci il perchè delle cose. Ad esempio, sappiamo che gli stipendi in Italia sono bassi o che Xi Jinping e Putin sono alleati, o che il il 2022 è stato un anno nero per le criptovalute. Bene, ma perché? Ogni giorno Marco Maisano assieme ad un esperto proveniente dal mondo della politica o dell’economia, della scienza o della cultura, riparte dalle basi, facendo una semplice domanda. Anzi la domanda più semplice del mondo: ma perché?See omnystudio.com/listener for privacy information. more |